I percorsi formativi

- I° GRADO al superamento del percorso formativo d’ingresso “Entry Level”
- II° GRADO al superamento del percorso formativo d’approfondimento “Standard Level” che comprende al suo interno l’ottenimento della certificazione Eurosicurité
- III° GRADO al superamento del percorso formativo di specializzazione “Top Level” che comprende al suo interno l’ottenimento della certificazione Eurotest
- Fanno poi parte del percorso formativo il raggiungimento della qualifica di insegnamento in lingua straniera (inglese – language pass), la qualifica di Telemark Instructor First Level e il Primo Soccorso con BLSD.
INFORMAZIONE IMPORTANTE
I percorsi formativi sono frequentabili in sequenza tra loro e sarà l’allievo a decidere, in funzione delle sue esigenze e disponibilità, se frequentare i tre percorsi in rapida successione o scegliendo una cadenza a lui più congeniale. |
Ecco la presentazione dei tre distinti percorsi formativi.
- I° GRADO (Entry Level) Percorso formativo d’ingresso
Partecipanti: | Il corso è a numero chiuso, limitato tra 18 e 24 partecipanti (generalmente non oltre i 20). |
Durata: | “Full-immersion” per complessive 25 giornate non consecutive con un totale di 230 ore effettive. |
Quota partecipazione: | La quota di partecipazione viene fissata di anno in anno dalla Direzione Generale in funzione allo sviluppo effettivo dei moduli formativi. Oltre alla docenza su tutte le materie previste, la quota di partecipazione comprende la fornitura della dotazione didattica dell’allievo:
Ricordiamo che con l’iscrizione all’Accademia SAS ogni allievo potrà godere di particolari agevolazioni logistiche nelle location in cui verrà effettuata la formazione. |
- II° GRADO (Standard Level) Percorso formativo d’approfondimento
-
Partecipanti: Il corso è a numero chiuso, limitato tra 18 e 24 partecipanti (generalmente non oltre i 20). Durata: “Full Immersion” per complessive 35 giornate non consecutive (parte tecnica e culturale) e 15 giornate non consecutive (moduli aggiuntivi) con un totale di 450 ore effettive.
Quota partecipazione: La quota di partecipazione viene fissata di anno in anno dalla Direzione Generale in funzione allo sviluppo effettivo dei moduli formativi e comprende la docenza su tutte le materie previste, oltre a quanto già elencato nel percorso formativo precedente.
-
III° GRADO (Top Level) Percorso formativo di specializzazione
-
Partecipanti: Il corso è a numero chiuso, limitato tra 18 e 24 partecipanti (generalmente non oltre i 20).
Durata: “Full-immersion” per complessive 25 giornate non consecutive con un totale di 230 ore effettive.
Quota partecipazione: La quota di partecipazione viene fissata di anno in anno dalla Direzione Generale in funzione allo sviluppo effettivo dei moduli formativi e comprende la docenza su tutte le materie previste, oltre a quanto già elencato nei percorsi formativi precedenti.